| 
     
       
     
     Trento, 28 dicembre 2012 
      «Dellai buon amministratore
        Ma linea politica da bocciare» 
        intervista a Marco Boato  
      dell’Adige di venerdì 28 dicembre  2012  leggi tutto 
    Rovereto, 23 dicembre 2012 
      POZZER (VERDI) E L’EX STAZIONE 
      «INUTILE COLATA DI CEMENTO» 
dal Trentino di domenica 23 dicembre 2012 leggi tutto su www.ruggeropozzer.it/ 
    Trento, 22 dicembre 2012 
      da Troia a Sarajevo  
        Una  raccolta di poesie di Sandro Boato 
      dal Trentino di sabato 22  dicembre 2012 leggi tutto 
    Trento, 16 dicembre 2012 
      RIFLETTERE SU MEZZO SECOLO 
        DI STORIA DEL CAPOLUOGO 
  di Sandro Boato 
      dal Corriere del Trentino di 
      domenica 16 dicembre 2012  leggi tutto 
    Rovereto, 11 dicembre 2012 
       Gli ecologisti 
        partono dal basso 
  Al Brione prima tappa 
    dell’allargamento dei Verdi 
      da l’Adige di martedì 11 dicembre  leggi tutto 
     
    Trento, 9 dicembre 2012 
      A 50 ANNI DAL 
        CONCILIO VATICANO II
        UNA SVOLTA NELLA STORIA 
        DELLA CHIESA 
  di Marco Boato leggi tutto 
    Trento 9 dicembre 2012 
      Sociologia di Trento 
        ha raggiunto il mezzo secolo
        ed È  entrata nella storia 
  di Marco Boato leggi tutto 
      
      Trento, sabato 8 dicembre 2012 
      "tesoretto regionale":  
ci sentiamo in imbarazzo nei  confronti dei cittadini di Trento 
COMUNICATO STAMPA dei Consiglieri comunali  
 Lucia Coppola,  Giovanna Giugni, Paolo Zanlucchi e Dario Maestranzi 
pubblicato in sintesi su l'Adige di domenica 9 dicembre 2012  col titolo  
Consiglieri di Trento.    Polemica sul «tesoretto» 
leggi tutto 
    Trento, 3 dicembre 2012 
      LA NEVE: SPENDING REVIEW 
        A TRENTO 
  Domanda di attualità presentata da Lucia Coppola dei Verdi e democratici per Trento leggi tutto 
    Rovereto, 2 dicembre 2012 
      «Alla ex stazione Atesina una inutile colata di  cemento»  
        Ruggero Pozzer invita a riflettere: 
        anche se  firmata da Botta la nuova lottizzazione priverà la città di una piazza  
        per  darle spazi commerciali dei quali non ha alcun bisogno  
      dal Trentino di domenica 2 dicembre 2012 leggi tutto 
    Rovereto, 2 dicembre 2012 
      BOTTA “FIRMA” L’EX STAZIONE, VERDI CRITICI 
      Nuovo progetto del professionista ticinese. Ma Pozzer non ci  sta: ennesima colata di cemento 
      dal Corriere del Trentino di 
      domenica 2 dicembre 2012  leggi tutto 
    Trento, 1 dicembre 2012 
      Le lacrime e la nostra indifferenza.        Il grido dei bimbi siriani e palestinesi 
  di Lucia Coppola consigliere comunale a Trento dei Verdi e  democratici per Trento 
      da l'Adige di sabato 1 dicembre 2012  leggi tutto 
    Cavalese, 30 novembre 2012 
      Riunione dei soci sostenitori 
        Fondazione Dolomiti UNESCo 
        Agordo, 30 novembre 2012 
  relazione di Luigi Casanova 
  leggi tutto in PDF 
    Trento, 29 novembre 2012 
      Primarie del centrosinistra. 
        Ecco la posta in palio 
        del ballottaggio 
      di Marco Boato 
      da l’Adige di giovedì 29 novembre 2012 leggi tutto 
    Trento, 28 novembre 2012 
      NUOVO MODELLO DI SVILUPPO 
        DA COSTRUIRE CON I CITTADINI 
  di Marco Ianes, co-portavoce degli Ecologisti
    e reti  civiche, Verdi europei del Trentino 
      dal Corriere del Trentino di 
      mercoledì 28 novembre 2012  leggi tutto 
    Rovereto, 21 novembre 2012 
      Gestioni associate, Gios dimostri quel che dice 
      lettera di Ruggero Pozzer 
      da l’Adige di mercoledì 21  novembre 2012  leggi tutto 
    Trento, 20 novembre 2012 
      MEDIO ORIENTE - 
        TRENTINO: MOZIONE VERDI, PROVINCIA COSTRUTTORE DI PACE 
  da ANSA di martedì 20 novembre 2012 leggi tutto  
    Rovereto, 18 novembre 2012 
      «Una casa aperta a tutti» 
      Verdi, Reti civiche ed Ecologisti: 
        nuova sede a Rovereto 
      da l’Adige di domenica 18 novembre 2012  leggi tutto 
    Rovereto, 18 novembre 2012 
      I Verdi si autofinanziano
        la sede 
  Inaugurata ieri in via Setaioli. 
    Spese coperte per intero  dai simpatizzanti 
      dal Trentino di domenica 18 novembre 2012  leggi tutto 
    Trento, 8 novembre  2012 
      LA SCUOLA È SEMPRE PIÙ TARTASSATA 
      di Lucia Coppola,
        consigliere comunale verde a Trento, già  presidente del Consiglio scolastico provinciale  
      dal Corriere del Trentino di giovedì 8 novembre 2012 
        leggi tutto 
    Rovereto, 7  novembre 2012 
      «BASTA CEMENTO, IMPARIAMO DA TRENTO» 
      Il Verdi Pozzer attacca l’Amministrazione comunale sul progetto ex stazione  autocorriere 
dal Trentino  di mercoledì 7 novembre 2012 leggi tutto su www.ruggeropozzer.it/ 
    Rovereto, 5  novembre 2012 
      LA CITTÀ CHE,  FORSE, PUÒ RINASCERE 
      Graziola  plaude alla scelta della giunta sull’ex stazione.
        Il verde Pozzer è invece contrario e lancia un allarme 
      da l’Adige di  lunedì 5 novembre 2013  leggi tutto su www.ruggeropozzer.it/ 
    Trento, 30 ottobre 2012 
      Piano rifiuti da aggiornare 
      di Lucia Coppola, consigliere comunale dei Verdi a Trento 
        e co-portavoce Ecologisti, reti civiche,  Verdi europei  
      dal Corriere del Trentino
      di mercoledì 30 ottobre 2012 leggi tutto 
    Trento, 29 ottobre 2012 
      GLI ECOLOGISTI LANCIANO
        IL PROGRAMMA 
  Dalle rinnovabili all’autonomia europea. 
    Coppola: aperti a  idee innovative 
      dal Corriere del Trentino 
      di lunedì 29 ottobre 2012  leggi tutto 
    Trento, 29 ottobre 2012 
      Ecologisti e reti civiche insieme 
      Nasce un nuovo movimento.  «Le alleanze? Pronti a correre da  soli» 
      da l’Adige di lunedì 29 ottobre 2012  leggi tutto 
    Trento, 28 ottobre 2012 
      Ma nel Nord la Lega 
        sostiene gli inceneritori 
  di Marco Ianes, co-portavoce Ecologisti 
    e reti civiche -  Verdi Europei 
      da l’Adige di domenica 28 ottobre 2012  leggi tutto 
    Rovereto, 28 ottobre 2012 
      Il caso Sallusti, dall’Adige 
        una campagna di veritÀ 
      di Ruggero Pozzer 
      da l’Adige di domenica 28 ottobre 2012 leggi tutto 
    Pergine, 25 ottobre 2012 
      IL TUTTO SOSTENIBILE 
      di Paolo Botteon leggi tutto 
    Trento, 21 ottobre 2012 
      FERMO POSTA 
      LA BUONA POESIA C’È MA È DIFFICILE DA  SCOVARE 
      lettera di Sandro Boato  
da Sole24ore/domenica, di domenica 21  ottobre 2012
    leggi tutto
     Trento, 20 ottobre 2012 
      Vie della cittÀ al maschile.  donne quasi inesistenti 
      Sono solo 15 su 285. Coppola: «Mancanza di rispetto dell’universo  femminile»  
La consigliera propone dei nomi, da Enrica Collotti Pischel ad  Annetta Rech 
Intervista a Lucia Coppola del Trentino di sabato 20 ottobre 2012 leggi tutto 
    Trento, 18 ottobre 2012 
      Frutta trentina, battaglia        per eliminare i pesticidi 
      lettera di Aldo Pompermaier 
da l’Adige di giovedì 18 ottobre 2012 leggi tutto 
    Trento, 12 ottobre 2012 
      IL GOVERNO INSISTE: REGIONI SOTTO “TUTELA” 
      Legge costituzionale: il controllo preventivo della Corte dei Conti trasformato in decreto. Napolitano incontra i presidenti 
Boato: «Una controriforma centralista, ma non perderemo le nostre centrali» 
dal Corriere del Trentino di venerdì 12 ottobre 2012 leggi tutto 
    Trento, 11 ottobre 2012 
      NUOVA TOPONOMASTICA 
        AREA EX MICHELIN: 
        BRUTTA DISCUSSIONE CON PRETESTI IDEOLOGICI 
  di Lucia Coppola 
      dal Corriere del Trentino 
      di giovedì 11  ottobre 2012  leggi tutto 
    Trento, 11 ottobre 2012 
      MAURO ROSTAGNO: 
        La vita straordinaria
        di un eroe civile 
      di Marco Boato  
        da l’Adige di giovedì 11 ottobre 2012 
        «L’ultima vittoria di Mauro Rostagno – Giustizia e verità ventidue  anni dopo» avevo intitolato nel febbraio 2011 un mio articolo-testimonianza,  riprendendo il titolo di una bella copertina dedicata a Rostagno da Enrico Deaglio  sulla rivista «Diario» già nel 2008, quando furono finalmente incriminati due  mafiosi per il suo omicidio. (…) 
      leggi tutto in PDF 
    Trento, 10 ottobre 2012 
      POESIE 
      di Sandro Boato  leggi tutto 
     
    Trento, 8 ottobre 2012 
      Meglio tardi che mai: nuovo piano rifiuti a Trento 
      di Marco Ianes 
      da l’Adige  di lunedì 8 ottobre 2012 
      leggi tutto 
     
    Trento, 1 ottobre 2012 
      LE SCONFITTE E LE VITTORIE
        DI MAURO ROSTAGNO   
      di Vincenzo Calì 
      dal Trentino di lunedì 1 ottobre 2012  leggi tutto 
    Rovereto, 30 settembre 2012 
      «EX ALPE: ADDIO AL PARCO» 
      Pozzer chiede al sindaco di 
        non sacrificare il verde all’asilo 
      dal Trentino di domenica 30 settembre 2012  leggi tutto in PDF 
    Rovereto, 30 settembre 2012 
      Sallusti È quello del  «Ciao ciao Culona» 
  lettera di Ruggero Pozzer 
      da l’Adige di domenica 30 settembre 2012  leggi tutto 
    Trento, 26 settembre 2012 
       UNA POLITICA DI CONTENUTI E IL RUOLO DEI GIORNALI 
      di Marco Ianes, portavoce degli Ecologisti - 
        Reti civiche -  Verdi europei del Trentino 
      dal Corriere del Trentino di mercoledì 26 settembre 2012 leggi tutto 
      
      Trento, 25 settembre 2012 
      Caccia alla coturnice 
        e al fagiano di monte: 
        l'incredibile decisione del comitato faunistico di autorizzare il prelievo venatorio 
   Due specie  considerate dagli esperti italiani ed europei a rischio estinzione 
      COMUNICATO STAMPA di Lipu e Pan Eppaa  leggi tutto 
    Trento, 25 settembre 2012 
      MAURO ROSTAGNO - 
        Boato: «Un figlio scomodo per Trento» 
      intervista  a Marco Boato  
      del Corriere del Trentino di martedì 25 settembre 2012 leggi tutto in PDF  
    Trento, 21 settembre 2012 
      COMUNE FERMO: SOLO VUOTE PROMESSE.         
      MobilitÀ A TRENTO
        NON SI È FATTO NULLA  
        di Lucia Coppola 
      da l'Adige di venerdì 21 settembre 2012  leggi tutto 
    Trento, 16 settembre 2012 
      «MARITAIN, MOUNIER, ARENDT LIBRI DELLA GIOVENTÙ» 
      Nella biblioteca di Boato, tra sociologia e  storia. «Consiglio Langer, 
        si capisce la contestazione» 
      Intervista a Marco Boato, da il Corriere del  Trentino di domenica 16 settembre 2012 leggi tutto in PDF 
    Trento, 15 settembre 2012 
      SOLIDARIETÀ A VALER 
      di Aldo Pompermaier, 
        già assessore comunale a mobilità        e  ambiente del Comune di Trento 
      dal Corriere del Trentino
      di sabato 15 settembre 2012  leggi tutto 
    Trento, 15 settembre 2012 
      SONO STATI CANCELLATI DIECI ANNI DI LAVORO. 
        I tagli del comune di Trento al trasporto pubblico  
      di Vanni Ceola, già assessore comunale a traffico e ambiente  ed ex presidente di Trentino Trasporti 
      dal Corriere del Trentino 
      di sabato 15 settembre 2012 leggi tutto 
    Trento, 10 settembre 2012 
      Carlo Maria Martini, 
        profeta del  dialogo 
  Il ricordo di Marco Boato 
      da l’Adige di lunedì 10 settembre 2012 leggi tutto 
    Riva, 7 settembre 2012 
      In ComunitÀ «scorre»        il parco fluviale. 
 L’assemblea di valle approva la rete delle riserve del Sarca 
  Un «sì» importante per il progetto di rilancio del fiume, da  Dro alla foce 
      da l’Adige di venerdì 7 settembre 2012  leggi tutto 
    Rovereto, 2 settembre 2012 
      «Contano gli interessi 
        di bottega» 
  Il consigliere dei Verdi in Comunità di Valle Ruggero Pozzer critica la ciclabile di via Dante e la raccolta  differenziata 
      da l’Adige di domenica 2 settembre 2012  leggi tutto 
    Trento, 1 settembre  2012 
      «NO ALLE LOGICHE DI  SCAMBIO. 
        PRIMA SERVONO I PROGRAMMI» 
      Boato critico:  «Dellai? Spieghi i progetti falliti» 
      Intervista a Marco Boato  da il Corriere del Trentino di sabato 1 settembre 2012 leggi tutto 
    Cesena, 22 agosto 2012 
      ADDIO A GIANFRANCO ZAVALLONI,  
un ecologista vero, un autentico uomo di pace 
Uno dei fondatori del movimento verde
        in Italia, primo consigliere comunale 
        dei  Verdi a Cesena (FC). 
Ricordo di Davide Fabbri dei Verdi di Cesena leggi tutto 
    Trento, 14 agosto 2012 
      Ponte Arche, niente sconti 
        se in ballo c’È la salute 
  lettera di Iva Berasi  
      da l’Adige di martedì 14 agosto 2012  leggi tutto 
    Trento, 9 agosto 2012 
      Downhill, Anderle e Bombarda vogliono un regolamento 
        ad hoc 
  «Bisogna individuare percorsi appositi» 
      da l’Adige di giovedì 9 agosto 2012  leggi tutto     
    Trento, 2 agosto 2012 
      Quali danni causano gli orsi? 
      I Verdi chiedono di quantificare anche il numero degli  incidenti, con un’interrogazione in Consiglio provinciale 
      dal Trentino di giovedì 2 agosto 2012  leggi tutto 
    Trento, 2 agosto 2012 
      Bombarda, addio al  consiglio: «Non mi ricandido» 
      La scelta controcorrente dell’esponente dei Verdi: «Il  limite dei mandati fa bene alla politica e alle persone» 
      Intervista a Roberto Bombarda del Trentino di giovedì 2 agosto 2012  leggi tutto 
    Trento, 31 luglio 2012 
      I conti con Roma
        Spending review, 
        ora nuovo Statuto 
      di Marco Boato, 
        già senatore della Repubblica 
        per più legislature 
      da l’Adige di martedì 31 luglio 2012 leggi tutto 
    Trento, 31 luglio 2012 
      No alla biblioteca bimbi nella palazzina Liberty 
        in piazza Dante: Troppo pericoloso 
  di Lucia Coppola, consigliere comunale dei Verdi e democratici per Trento 
      da l’Adige di martedì 31 luglio 2012 leggi tutto 
    Tesero, sabato  21  luglio 2012 
      Convegno su “Alpi ed Innovazione” 
        60 anni di CIPRA Internazionale, 
        20 anni di CIPRA Italia 
  sintesi degli interventi di Luici Casanova leggi tutto 
    Trento, 17 luglio 2012 
      CRISI  ECONOMICA DEL SISTEMA, DELLA RAPPRESENTANZA  
        POLITICA E DEL LAVORO: 
        COME  USCIRNE? 
  Intervento di Marco Ianes  
      al Convegno CGIL 17 luglio 2012 leggi tutto 
    Trento, 8 luglio 2012 
      Il canile È un bene prezioso
        No a polemiche strumentali 
        di Luciano Martinello 
da l’Adige di domenica 8 luglio 2012 leggi tutto 
    Trento, 21 giugno 2012 
      VOLPI UCCISE, ROBERTO BOMBARDA CHIEDE LA VERIFICA 
da l’Adige di giovedì 21 giugno 2012 leggi tutto 
     
     Trento, 11 giugno 2012 
      DELLAI PER L’AEROPORTO DI BOLZANO: UN’AUTENTICA FOLLIA 
      di Marco Boato 
      pubblicato sul Corriere del Trentino  leggi tutto 
      
      Riva del Garda, 10 giugno 2012 
      ASSEGNAZIONE DEL PREMIO “AMICO DELLA TERRA 2012” - 
        VII EDIZIONE 
      COMUNICATO STAMPA di Paolo Barbagli, presidente degli Amici della Terra 
        dell’Alto Garda e Ledro 
  leggi tutto 
    Pergine, sabato 9 giugno 2012 
      LA  RACCOLTA   DIFFERENZIATA A PERGINE VALSUGANA 
RAGGIUNGE NEL 2011 IL 75% 
a cura di Flora Silvestri leggi tutto     
    Trento, 8 giugno 2012 
      IL FESTIVAL E LE PAROLE DI GANDHI 
      di Sandro Boato 
dal Trentino di venerdì 8 giugno 2012 leggi tutto 
    Trento, 5 giugno  2012 
      Terremoti  italiani: giovani progettisti, piÙ coraggio 
      di Lucia  Coppola, Co-portavoce  Costituente ecologista e consigliere comunale a Trento 
      dal Corriere  del Trentino 
      di martedì 5 giugno 2012  leggi tutto 
    Trento, 26 maggio 2012 
      La crisi e l’Italia del futuro: giovani, illusi e poi  traditi 
        Il debito non puÒ ricadere 
        solo sui giovani 
  di Antonio Zecca, 
    Docente all’Università di Trento 
      da l’Adige di sabato 26 maggio 2012  legge tutto 
    Trento, 25 maggio 2012 
      Medio Oriente in fiamme
        Niente bugie: GazaÈ l’inferno palestinese 
      di Lucia Coppola Consigliere comunale dei Verdi e Democratici   per Trento 
      da l’Adige di venerdì 25 maggio 2012 leggi tutto 
    Trento, 25 maggio 2012 
      Ecco perchÉ il fotovoltaico alleggerisce la  bolletta 
      di Marco Ianes 
        da l’Adige di venerdì 25  maggio 2012 
      leggi tutto 
    Trento, 23 maggio 2012 
      Emergenza antropologica e laicitÀ politica: un nuovo  umanesimo senza integralismi 
      di Marco Boato 
      Contributo al volume collettaneo sull’emergenza  antropologica
      (Mario Castagna – editore Guerini – 2012) 
  leggi tutto 
    Trento,  22 maggio 2012 
      Per  uscire dalla crisi cambiamo stili di vita 
      di  Lucia Coppola 
      da l'Adige di martedì 22 maggio 2012  leggi tutto 
    Trento, 20 maggio 2012 
      I Verdi: «Le alleanze 
        non sono scontate» 
  Gli ecologisti si preparano alle provinciali prendendo le distanze 
    da chi vuole  l’inceneritore 
      dal Trentino di 
      domenica 20 maggio 2012  leggi tutto 
    Trento, 20 maggio 2012 
      Adesioni 
        a quota settecento  
  Ecologisti e Verdi: 
    Coppola e Ianes 
    sono i portavoce 
      dal Corriere del Trentino di
      domenica 20 maggio 2012 leggi tutto 
    Trento, 20 maggio 2012 
      Ecologisti e Reti Civiche. L’assemblea elegge 
        i delegati  nazionali 
  Pompermaier, appello a Dellai sull’inceneritore 
      da l’Adige di 
      domenica 20 maggio 2012 leggi tutto 
    Trento, 12 maggio 2012 
      “IL TORMENTO 
        DI UNA GIUSTIZIA INCOMPIUTA” 
  di Marco Boato 
      dal Trentino di sabato 12 maggio 2012  leggi tutto 
    Mori, 11 maggio 2012 
      L’ultimo saluto ad un «angelo del bene» 
        Mori, centinaia di persone al funerale di Chiara Benedetti 
        trentacinquenne, attivissima nel volontariato 
      Don Ciotti l’ha ricordata:  «faceva sua la normalità del  bene». 
        Tra parenti, amici e colleghi, pure i Nomadi 
        che hanno aperto la cerimonia con  «Io vagabondo», canzone preferita da Chiara. 
      da l’Adige di venerdì 11 maggio 2012 leggi tutto in PDF 
    Bolzano, 11 maggio 2012 
      AMBIENTALISMO, 
        LE VISIONI DI LANGER 
  «La conversione ecologica potrà affermarsi soltanto se  apparirà socialmente desiderabile». 
    I pensieri di Alex Langer
    in una nuova pubblicazione 
      dal Trentino, edizione di Bolzano,
      di venerdì 11 maggio 2012  leggi tutto 
    Trento, 8 maggio 2012 
      Boato e l’attentato di Genova:  anarchici o Brigate rosse?  
  «Serve la rivendicazione, ma temo un ritorno agli  anni ’70»   
  «La crisi economica terreno di crescita 
    per nuovi  terroristi»   
   dal Trentino di  martedì 8 maggio 2012  leggi tutto 
    Trento, 7 maggio 2012 
      Trento e la strategia della tensione 
Quelle stragi rimaste senza colpevoli 
di Marco Boato 
da l’Adige di lunedì 7 maggio 2012 leggi tutto 
    Riva del Garda, 6 maggio 2012 
      ComunitÀ: De Guelmi difende il suo lavoro 
      L’assessore si dissocia da Rifondazione anti-Comunità: «Nella mia lista è una  minoranza»  
dal Trentino di domenica 6 maggio 2012 leggi tutto 
    Trento, 3 maggio 2012 
      Basta violenza sulle donne 
      di Lucia Coppola
        Consigliere comunale dei Verdi
        e  Democratici per Trento 
      da l’Adige di giovedì 3 maggio 2012  leggi tutto 
    Trento, 30 aprile 2012 
      Manca un vero piano 
        energetico nazionale
        che tenga conto  che le  
        energie da fonti rinnovabili rappresentano il futuro  del nostro Paese 
  di Marco Ianes
    docente di impianti elettrici 
    e consulente del settore energia leggi tutto     
    Trento, 24 aprile 2012 
      STRAGE DI BRESCIA E STRATEGIA DELLA TENSIONE: VERITÀ  
        STORICA  E VERITÀ GIUDIZIARIA 
  di Marco Boato 
      in pubblicazione su UCT leggi tutto 
    Pergine Valsugana, 24 aprile 2012 
      Il governo del territorio 
        e l’evasione fiscale 
  di Michelina Chiodo dei Verdi di Pergine 
      pubblicato sul Bolletino comunale di Pergine leggi tutto 
    Rovereto, 20 aprile 2012 
      I residenti:  «Viviamo in un letamaio» 
  E Previdi mette in guardia  «Puzza, salute a rischio» 
      da l'Adige di venerdì 20 aprile 2012  leggi tutto in PDF 
    Trento, 19 aprile 2012 
      Ex Michelin e toponomastica:  «Io volevo la via intitolata 
        a Beppino Mattei» 
  di Lucia Coppola, 
    dei Verdi e democratici 
    per Trento 
      da l’Adige di giovedì 19 aprile 2012  leggi tutto 
    Trento, 17 aprile 2012 
      La gestione idrica 
        nel Comune di Trento 
      Alcune considerazioni a seguito del voto contrario del Consiglio Comunale di  Trento 
        all’ordine del giorno presentato
        da Verdi e RC sui “Comitati per l’acqua” 
      di Lucia Coppola dei 
      Verdi per la Costituente Ecologista leggi tutto 
    Trento, 31 marzo 2012 
      La «lezione» di CEM Özdemir 
        numero uno in Germania 
  «Dare risposte concrete» 
  Il movimento trentino chiede la ricetta tedesca per contare  di più 
      da l’Adige di sabato 31 marzo 2012  leggi tutto 
    Trento, 31 marzo 2012 
      Rifiuti, Verdi in piazza 
        per  dire«grazie» 
  Ieri l’incontro con Cem Özdemir
    leader dei Verdi tedeschi. 
    Oggi il partito regalerà una piantina. 
      dal Corriere del Trentino
      di  sabato 31 marzo 2012  leggi tutto 
    Trento, venerdì 30 marzo 2012 
      DICHIARAZIONE DI VOTO 
        sul
        BILANCIO COMUNALE 
      di Lucia Coppola consigliere  comunale dei Verdi 
      per la Costituente ecologistaleggi tutto  
    Trento, 28 marzo 2012 
      UNA SENTENZA CHE DÀ SPERANZA 
      La  sentenza del Consiglio di Stato
        permetterà alla comunità islamica di avere 
        un  centro culturale  
        dove potranno svolgersi
        attività sociali religiose e culturali 
      di Lucia Coppola,  dei Verdi per la Costituente ecologista 
      dal Corriere del Trentino 
      di mercoledì 28 marzo 2012 leggi tutto 
    Trento, 26 marzo 2012  
      SarÀ ridimensionata 
        la Cittadella militare di Mattarello?  
        E  se sì non ritiene il nostro Comune di dover rendere edotta la popolazione  
        sugli  eventuali cambiamenti progettuali? 
  Interrogazione  presentata da Lucia Coppola 
    consigliere  comunale dei Verdi per la costituente ecologista leggi tutto 
     
    Trento, 25 marzo 2012 
      «DAL REFERENDUM SULL’ACQUA RISULTATI DURATURI» 
        UGO MATTEI ALLA SCUOLA LANGER 
      dal Corriere del Trentino di 
      domenica 25 marzo 2012  leggi tutto 
    Trento, 22 marzo 2012   
      Demolizione e bonifica dell’area ex-Italcementi di  Piedicastello: 
         
        attenzione alla possibile presenza di amianto e di altre  sostanze pericolose! 
      Ordine del giorno presentato da
        Lucia Coppola 
        consigliere  comunale 
        dei Verdi per la costituente ecologista  
  leggi tutto  
    Trento, 21 marzo 2012 
      Non ci sono soldi.        Fermate 
        quei progetti faraonici 
  di Antonio Zecca, Docente  di 
    Fisica del Clima      all’Università di Trento 
      da l’Adige di mercoledì 21 marzo 2012  leggi tutto  
    Trento, 20 marzo 2012 
      VIVERE UNA CITTA' 
        CHE GUARDA AL FUTURO  
  Intervento sul Bilancio di previsione 2012 
    e pluriennale  2012 2014 
    di Lucia Coppola leggi tutto 
    Trento, 20 marzo 2012 
      Doss Trento: 
        sono perplesso sul 
        progetto di "riqualificazione" 
      di Luciano Martinello 
      dal Trentino di martedì 20 marzo 2012, pubblicato anche da l'Adige di martedì 20 marzo 2012      leggi tutto      
    Trento, 19 marzo 2012 
      La battaglia sulla Tav        mostra 
        le crepe di 
        un progetto  imposto. 
        I No-Tav hanno 
        molti buoni motivi  
  Un governo tecnico dovrebbe 
    aprire un vero confronto.    E Napolitano ha sbagliato    a non incontrare i sindaci. 
  di Marco Boato  
      dal Trentino di lunedì 19 marzo 2012 leggi tutto  
    Trento, 18 marzo 2012 
      Addio a Fulvio Forrer. 
        Il saluto di un amico 
      di Pier Paolo Botteon 
      da l’Adige di domenica 18 marzo 2012      leggi tutto  
    Folgaria, 17 marzo 2012 
      ESTREMO CONGEDO 
        DA FULVIO FORRER 
  Ricordo di Marco Boato 
    alla Cerimonia funebre  
    nella Chiesa  parrocchiale di San Lorenzo, sabato 17 marzo 2012, ore 15 leggi tutto 
    Trento, 17 marzo 2012 
      Ricordo di Fulvio Forrer, 
        Urbanista 
        amante dell’ecologia 
  di Marco Boato 
      da l’Adige di sabato 17 marzo 2012 leggi tutto  
    Trento, 16 marzo 2012 
      L’AUTONOMIA SI DIFENDE 
        SENZA NOSTALGIE TIROLESI 
      (sulla manifestazione popolare dei trentini 
      per l'Autonomia del 10 marzo,  a Trento) 
      di Marco Boato, già parlamentare dei Verdi 
      dal Corriere del Trentino
      di venerdì 16 marzo 2012 leggi tutto    
    Trento, 16 marzo 2012 
      IL RICORDO 
      Addio a Fulvio Forrer,
        paladino del territorio 
  di Giovanna Ulrici, 
    Presidente Inu sezione Trentino 
      da l’Adige di venerdì 16 marzo 2012  leggi tutto  
    Trentino, 16 marzo 2012 
      ECOLOGISTI IN LUTTO 
      Addio a Forrer, 
        l’urbanista «verde»        Morto a 55 anni 
        dopo una lunga malattia. 
  Il ricordo degli  ambientalisti.
    Camera ardente  a Lavis, 
    domani il funerale a Folgaria 
      dal Trentino di venerdì 16 marzo 2012  leggi tutto 
    Trento, 16 marzo 2012 
      È morto Forrer, 
        architetto ambientalista 
  Aveva 55 anni, viveva a Lavis e da anni combatteva con coraggio la malattia.
    Credeva nello sviluppo sostenibile 
      da l'Adige di venerdì 16 marzo 2012  leggi tutto in PDF 
    Trento, 16 marzo 2012 
      Addio a Fulvio Forrer. 
        Ecologisti in lutto 
  L'urbanista è morto a Lavis.
    Casanova: «Uomo generoso». 
    Domani i funerali 
      dal Corriere del Trentino
      di venerdì 16 marzo 2012  leggi tutto in PDF 
    Trento, 16 marzo 2012 
      Gli alpini non sono i padroni del Doss Trento 
      lettera di Maria Teresa Roncoli 
      da l’Adige di venerdì 16  marzo 2012 leggi tutto 
    Trento, 14 marzo 2012 
      ComunitÀ di valle. Attenti a non ridurre gli spazi democratici 
      di Aldo Pompermaier, presidente dei Verdi per la Costituente  Ecologista 
      dal Trentino di mercoledì 14 marzo 2012 leggi tutto 
    Trento, 13 marzo 2012 
      Lotteria, i caprioli in palio sono due. 
        Bombarda dei Verdi: fermate quel premio 
  Esposto Enpa al servizio Foreste provinciale  
      da l'Adige di martedì 13 marzo 2012 leggi tutto 
    Trento, 12 marzo 2012 
      IL CARCERE DI TRENTO: UNA STRUTTURA NUOVA CON METODI VECCHI. 
        VISITA AL CARCERE E LEZIONE ALLA  “SCUOLA LANGER” DI FRANCO CORLEONE 
  di Marco Boato (questo articolo uscirà sul prossimo
    numero di   UCT di Trento - mar-apr. 2012) leggi tutto  
    Trento, 12 marzo 2012 
      VALDASTICO: «Progetto 
        degli anni ’60: superato» 
        Contrario Roberto Bombarda, 
        consigliere provinciale ambientalista 
      da l’Adige di lunedì 12 marzo 2012 leggi tutto 
    Trento, 11 marzo 2012 
      Dante raccontato con divertimento. 
        La Divina Commedia È un successo con Tony Sartori 
      «La Divina Commedia è come una sinfonia che ha una propria musicalità. Lo faccio gratis 
        La soddisfazione è trasmettere emozioni»  
      da l'Adige di domenica 11 marzo 2012  leggi tutto in PDF  
    Trento, 11 marzo 2012 
      Dico no al Dellai 4. 
        Il ricambio fa bene a tutti 
  lettera di Aldo Pompermaier, presidente dei Verdi del  Trentino per la Costituente ecologista  
      da l’Adige di domenica 11 marzo 2012 pubblicato anche sul Trentino  di giovedì 15 marzo 2012  leggi tutto 
   
   Trento, 8 marzo 2012 
  8 MARZO 2012:
LE DONNE E I BENI COMUNI 
di Lucia Coppola 
pubblicato (in versione ridotta) 
su l'Adige di giovedì 8 marzo 2012 leggi tutto 
Trento, 8 marzo 2012 
  Trento nord: 
    «Lavisotto,
    le bonifiche si fanno» 
  Il direttore del Consorzio Geat 
    replica a  Bombarda: pulizie ogni volta 
    che si taglia l’erba 
  da l’Adige di giovedì 8 marzo 2012  leggi tutto 
Trento, 8 marzo 2012 
  SARDAGNA: Niente divieto 
    per i camion 
  Pacher risponde a Bombarda: 
    pochi passaggi, limite inutile 
  da l’Adige di giovedì 8 marzo 2012  leggi tutto 
Trento, 7 marzo 2012 
  Lavisotto dimenticato.    Rio ridotto a discarica 
  L’interrogazione di Bombarda che chiede controlli. L’ultimo intervento di bonifica
    risale a quattro anni fa 
  da l'Adige di mercoledì 7 marzo 2012  leggi tutto in PDF  
Trento, 4 marzo 2012 
   «Il carcere di Trento È giÀ vecchio»   
   Franco Corleone in  visita a Spini 
    critica la struttura   
  dal Trentino di domenica, 4 marzo 2012 leggi tutto 
Trento, 4 marzo 2012 
  «SPINI, IL CARCERE  È GIÀ VECCHIO» 
  Il coordinatore nazionale dei garanti:  «Anche in Trentino  serve questa figura» 
    Corleone: spazi inutilizzati, 
    mancano aree per l’affettività 
  dal Corriere del Trentino 
  di domenica 4 marzo 2012  leggi tutto 
Trento, 4 marzo 2012 
  CARCERE DI TRENTO:  «BELLO MA DECENTRATO» 
  Visita del coordinatore dei garanti
    dei detenuti Franco Corleone 
  da l’Adige di domenica 4 marzo 2012  leggi tutto 
Rovereto, 4 marzo 2012 
  «Il Pd non puÒ affossare 
    la ComunitÀ»   
  Il Verde Pozzer richiama Lorandi
    al suo ruolo di governo 
  dal Trentino di domenica 4 marzo 2012  leggi tutto 
Trento, 2 marzo 2012 
  PerchÉ i trentini temono 
    un futuro senza Dellai? 
  Lettera di Vincenzo Moavero 
  da l’Adige di venerdì 2 marzo 2012 leggi tutto 
Trento, 2 marzo 2012 
  Legge elettorale, 
    scontro Boato-Zeni 
  Il PD deposita il disegno di legge che escluderebbe IdV, Verdi e Giovanazzi. L'ex deputato: «Una truffa» leggi tutto 
Trento, 2 marzo 2012 
  I Verdi contro 
    la «porta girevole» 
  Bombarda rivuole gli assessori in consiglio. Zeni replica a  Boato 
  da l'Adige di venerdì 2 marzo 2012 leggi tutto 
Trento, 1 marzo 2012 
  Cambio della legge 
    elettorale in Trentino. 
    Legge-truffa del Pd 
    contro i piccoli 
  di Marco Boato 
  da l’Adige di giovedì 1  marzo 2012 leggi tutto 
Trento, 22 febbraio 2012 
  POLITICA E AMBIENTE: 
    Uniamo le forze per 
    il futuro del Bondone 
  lettera di Giorgio Marzari
    consigliere in Comunità di valle
    Alta Valsugana e Bersntol 
  dal Trentino di  mercoledì 22 febbraio  2012 leggi tutto 
Trento, 20 febbraio 2012 
  IL TRENO DELLA MEMORIA 
  Relazione sul mio viaggio ad Auschwitz
    per la commissione  cultura del
    Consiglio Comunale di Trento 
  di Lucia Coppola  leggi tutto 
Trento, 7 febbraio 2011 
  Tiglio abbattuto, temiamo 
    per i platani di Piedicastello 
  lettera di Emma Di Girolamo, 
    Luciano Martinello 
  da l’Adige di martedì 7 febbraio 2011 leggi tutto 
Trento, 4 febbraio 2011 
  Scalfaro, su di lui 
    cattiverie gratuite 
  di Marco Boato 
  da l’Adige di sabato 4 febbraio 2011  leggi tutto 
Mirano/Venezia, 1 febbraio 2012 
  IN MEMORIA 
    DI FRANCESCA GILARDENGO,  
    DAGLI ‘ANTICHI’ AMICI E COMPAGNI DELLA  FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA 
    DI TRENTO 
  Ricordo di Marco Boato 
    alla Cerimonia funebre leggi tutto 
Rovereto, 1 febbraio 2012 
  I 90 anni «contro» di Canestrini   
  «Dovunque ci fosse da difendere  i diritti
    civili e i diritti umani conculcati, lì Sandro Canestrini c’è sempre stato.» 
  di Marco Boato, dal Trentino di mercoledì 1 febbraio 2012  
leggi tutto  
Roma, 29 gennaio 2012 
  «L’unica soluzione  È  l’amnistia»  
    Boato: ora c’È un’approccio 
    piÙ sereno ai problemi sul tappeto. 
  Intervista a Marco Boato de Il Messaggero
  di domenica 29 gennaio 2012  leggi tutto 
Trento, 23 gennaio 2012 
  UN DOLORE IMMENSO 
    PER IL GIGLIO CHE AMO 
  di Marco Boato da Il Tirreno 
  di lunedì 23 gennaio 2012  leggi tutto 
Trento, 22 gennaio 2012 
  QUANDO BOATO FECE 
    L’«ESAME» A MONTI 
  Il premier era un prof novello 
    e l’ex senatore il leader di  Sociologia 
  dal Corriere del Trentino 
  di domenica, 22 gennaio 2012  leggi tutto 
Trento, 20 gennaio 2012 
  Bombarda: «Salviamo il torrente Duina» 
  dal Trentino di venerdì 20 gennaio 2012 leggi tutto 
Trento, 19 gennaio 2012 
  Bisogna «saltare» Piedicastello 
  Nuova mini-galleria su Piedicastello 
  lettera di Roberto Bombarda, dal Trentino di giovedì 19 gennaio 2012  leggi tutto 
Trento, 17 gennaio  2012 
  Sofri libero:  «E’  finita la via crucis»   
  La soddisfazione di  Boato:  «Il reportage dal Giglio dà la misura 
    della sua statura morale»   
  dal Trentino di martedì 17  gennaio 2012  leggi tutto 
Trento, 14 gennaio 2012 
  «Un’azione incisiva 
    per il torrente Duina» 
  Lo chiede il consigliere Roberto Bombarda
    in un’interrogazione 
  da l’Adige di sabato 14 gennaio 2012  leggi tutto 
  
  Riva del Garda, 
  10 febbraio 2012 
  ASSEMBLEA DEI VERDI DELL'ALTO GARDA  E LEDRO 
  Riconfermato il portavoce Paolo Barbagli 
  COMUNICATO STAMPA leggi tutto 
  RELAZIONE DEL PORTAVOCE USCENTE PAOLO BARBAGLI leggi tutto in PDF  
Rovereto, 10 gennaio 2012 
  MIGLIARINI: «MIORANDI SVENDE L’AUTONOMIA» 
  Il presidente di Lizzana: «Il primo cittadino vuole puntare  sull’Urban center?
    Il progetto è fallito» 
  dal Trentino di martedì 10 gennaio 2012 leggi tutto 
Rovereto, 9 gennaio 2012 
  «Miorandi  È un sindaco dilettante» 
  I presidenti delle sette circoscrizioni in coro contestano la replica al Corriere della Sera 
  da l’Adige di lunedì 9 gennaio 2012  leggi tutto 
Trento, 8 gennaio 2011 
  Boato, tutta la poesia del mondo 
   In 600 pagine e 2  volumi le traduzioni di 65 autori. Un atto di fede nella nostra lingua italiana,  
    nella sua  bellezza, malleabilità e duttilità   
  dal Trentino di domenica 8 gennaio 2012 leggi tutto 
Trentino, 3 gennaio 2012 
  Strada aperta per il rifugio gRAZIANI. Bombarda: scelta sbagliata 
  dal Trentino di martedì 3 gennaio 2012  leggi tutto 
Rovereto, 31 dicembre 2011 
  «Spese per la casta e lavoro, le prioritÀ» 
  Nisi (Verdi): «Dopo Dellai non un suo delfino».  «Monti mi ha deluso. Introdurre la Tobin tax» 
  dal Corriere del Trentino di 
  sabato 31 dicembre 2011  leggi tutto 
Trento, 29 dicembre 2011 
  Forst: 11 camerieri per strada  
  Il 31 dicembre giù le serrande, si riaprirà tra qualche mese. 
    L'appello di Giugni e Coppola per la salvaguardia dei posti di lavoro 
  da l'Adige di giovedì  29 dicembre 2011 leggi tutto 
Trento, 28 dicembre 2011 
  PENSARE AI PRECARI 
  Lettera di Maurizio Migliarini dell’Esecutivo dei Verdi del Trentino 
  dal Corriere del Trentino di mercoledì 28 dicembre 2011 leggi tutto 
Trento, 28 dicembre 2011 
  VANDALI CONTRO I DISABILI, NON È UNA RAGAZZATA 
  Lettera di Iva Berasi, presidente SportABILI Onlus di  Predazzo 
  dal Corriere del Trentino di mercoledì 28 dicembre 2011 leggi tutto 
Trento, 23 dicembre 2011 
  La storia e la politica  passato e presente dell’UnitÀ d’Italia 
  Intervista a Marco  Boato in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario 
    dell'Unità d'Italia 
    di «Altrestorie», periodico della Fondazione del Museo storico del  Trentino, 
      n. 35 – mag/ago 2011 leggi tutto 
Rovereto, 22 dicembre 2011 
  Bilancio, no anche di Lizzana 
  Con sei voti contrari, quattro favorevoli e un astenuto la  Circoscrizione boccia il Comune 
  da l’Adige di giovedì 22 dicembre 2011 leggi tutto 
Trento, 21 dicembre 2011 
  perchÉ ho espresso  voto contrario all'ipotesi di una  
    in house per la  gestione idrica nel comune di Trento 
  Sintesi dell'Intervento di Lucia Coppola in Consiglio comunale leggi tutto 
Trento, 19 dicembre 2011 
  IL PASTICCIO SULL’ACQUA NON È COLPA DEI REFERENDUM 
  Lettera di Lucia Coppola, dei Verdi e Democratici per  Trento 
  da l’Adige di lunedì 19 dicembre 2011 leggi tutto 
Trento, 14 dicembre 2011 
  «Montagne degradate a luna park» 
dal Trentino di mercoledì 14 dicembre 2011 leggi tutto 
Trento, 11 dicembre 2011 
  I Verdi pensano al dopo Dellai «PiÙ attenzione    ai temi ecologici» 
  Si guarda ai movimenti e meno ai partiti 
  da l’Adige di domenica 11 dicembre 2011  leggi tutto 
Trento, 11 dicembre 2011 
  VERDI VERSO L’ASSEMBLEA 
    DI CHIANCIANO.
    ELETTI I DELEGATI 
    DELL’ALA ECOLOGISTA 
  dal Corriere del Trentino di 
  domenica 11 dicembre 2011  leggi tutto 
Trento, 11 dicembre 2011 
  I Verdi verso il rinnovamento
    in vista delle provinciali  2013 
  dal Trentino di domenica 11 dicembre 2011 leggi tutto 
Trento, 9 dicembre 2011 
  VERDI, DOMANI 
    L’ASSEMBLEA PROVINCIALE 
  Sulla costituente l’ “ombra” di Pecoraro 
  dal Corriere del Trentino 
  di venerdì 9 dicembre 2011  leggi tutto 
Trento, 4 dicembre 2011 
  «REGIONE CATATONICA, 
    VA RISVEGLIATA» 
  L’appello dello storico 
    Hans Heiss, 
    consigliere
    dei Verdi a  Bolzano
    relatore 
    alla Scuola Langer 
    nell’incontro di ieri pomeriggio  
  dal Corriere del Trentino di
  domenica 4 dicembre 2011 leggi tutto 
Trento, 2 dicembre 2011 
  Difendiamo la scuola 
  di Lucia Coppola, insegnante, già presidente del Consiglio scolastico  provinciale 
  dal Corriere del Trentino 
  di venerdì 2 dicembre 2011  leggi tutto 
Trento, 29 novembre 2011 
  Ho visto nascere un Sogno! 
  Assemblea costituente nazionale 
    del 26-27 novembre 2011  
  di Rinalda Fedel Simeoli  leggi tutto  
Trento, 28 novembre 2011 
  Riflessioni sull’Assemblea nazionale del nuovo soggetto  politico federato 
    “Ecologisti e Reti civiche– Verdi europei”  
  tenutasi a Roma al Teatro Vittoria, 
    sabato 26 e domenica 27 novembre 2011 
  di Lucia Coppola leggi tutto   
Trento, 26 novembre 2011 
  MAURO ROSTAGNO. 
    UN ITINERARIO POLITICO E CIVILE 
    DA TRENTO A  TRAPANI 
  Intervento di Marco Boato alla presentazione del 
    libro "Il suono di una sola mano" di Maddalena Rostagno sul padre  Mauro.  
    Biblioteca del Museo Storico di Trento, 
    giovedì 24 novembre 2011 leggi tutto  
Trento, 22 novembre 2011 
  PerchÉ si È deciso di sospendere l'analisi energetica negli  edifici privati? 
  Domanda di attualità presentata da
    di Lucia Coppola, 
    Delegata alle Energie Rinnovabili  leggi tutto  
Trento, 18 novembre 2011 
  BOATO: «UNO SBERLEFFO 
    ALLA STORIA» 
  L’esponente dei Verdi ricorda Mattei:  «Un uomo di grandissima umanità» 
  dal Corriere del Trentino di 
  venerdì 18 novembre 2011  leggi tutto  
Trento 17 novembre 2011 
  Intitolazione di una via a Gastone Del Piccolo nell'area ex  Michelin: 
    «il mio più vivo sconcerto 
      e la più netta contrarietÀ all'incredibile decisione» 
  Intervento di Lucia Coppola
    in Consiglio Comunale a Trento 
    leggi tutto  
Trento, 17 novembre 2011 
  È il momento di istituire 
    un difensore dell'ambiente  
  di Aldo Pompermaier 
  da l’Adige di giovedì 17 novembre 2011 leggi tutto 
Trento, 17 novembre 2011 
  Il museo nelle gallerie  È merito anche dei Verdi 
  lettera di Luciano Martinello 
  da l’Adige di giovedì 17 novembre 2011  leggi tutto 
Trento, 10 novembre 2011 
  E i Verdi presentano un disegno di legge: «Tagliamoci 600  euro» 
  Il disegno di legge sulle indennità presentato ieri dal gruppo  consiliare regionale 
(Roberto Bombarda, Hans Heiss, Riccardo Dello Sbarba) 
dal Trentino di giovedì 10 novembre 2011 leggi tutto 
Trento,  9 novembre 2011 
  Coppola, delega senza energia 
  La consigliera comunale dei Verdi si deve occupare di promozione delle energie alternative,  
  ma in due anni ha accumulato solo delusioni  
  da l'Adige di mercoledì 9 novembre 2011  leggi tutto in PDF  
Trento, 8 novembre 2011 
  «ComunitÀ di VALLE, 
    SERVE UN VERTICE» 
  Boato preoccupato dai contrasti in maggioranza: ma la  riforma non si tocca 
    Verdi e Upt contro il Pd. Lunelli: sbagliato mettere tutto  in discussione. La Cgil: decentramento fermo da maggio 
  dal Corriere del Trentino 
  di martedì 8 novembre 2011  leggi tutto 
Trento, 3 novembre 2011 
  «Sarca e Garda a rischio» 
  Latte dal caseificio Fiavè nel torrente Duina 
dal Trentino di giovedì 3 novembre 2011 leggi tutto  
Roma, 2 novembre 2011 
  I Verdi rinascono in un movimento ecologista e civico  
  A fine ottobre nasce il movimento 
    ecologista che va oltre i  Verdi
    e guarda all’Europa. 
     
    Bonelli: «L’errore è stato quello 
    di schiacciarci  sulle posizioni 
    dell’estrema sinistra. 
    D’ora in poi parleremo alla società  civile».  
  da l’Unità di mercoledì 2 novembre 2011 leggi tutto 
Trento, 2 novembre 2011 
  Vince il simbolo 
    del «Sole che ride» 
  da l’Adige di mercoledì 2 novembre 2011 leggi tutto    
Trento, 2 novembre 2011 
  PRIMARIE SIMBOLO VERDI    IL SOLE CHE RIDE È IL PREFERITO 
  Accattivante il simbolo scelto 
  dal Trentino di mercoledì 2 novembre 2011  leggi tutto  
Roma, 31 ottobre  2011 
  I VERDI SCELGONO LE  PRIMARIE PER DECIDERE IL SIMBOLO 
  Bonelli: «Grande  affluenza e costi ridottissimi» 
  da la Stampa di lunedì 31 ottobre 2011  leggi tutto 
Trento, 31 ottobre 2011 
  Per i Verdi 
    vince il sole che ride 
  dal Trentino di lunedì 31 ottobre 2011 leggi tutto 
Roma, 31  ottobre 2011 
  VERDI,  VENTIMILA 
    SCELGONO IL SIMBOLO: «PRIMARIE COSTATE 
    SOLO 500 EURO» 
  dalla  Repubblica di lunedì 31 ottobre 2011 leggi tutto 
Trento, 30 ottobre 2011 
  Verdi ed ecologisti, 
    anche oggi si vota il simbolo 
  Le consultazioni: i cittadini possono esprimersi sul «logo» della formazione politica 
  da l’Adige di domenica 30 ottobre 2011 leggi tutto 
Pergine Valsugana, 
  30 ottobre 2011 
  Referendum 
    dei Verdi 
    per decidere
    il simbolo 
  dal Trentino di 
  domenica 30 ottobre 2011  leggi tutto 
Roma, 29 ottobre 2011 
  Oggi e domani, avanti 
    con le primarie sul simbolo 
    per il nuovo soggetto ecologista federato 
  di Marco Boato 
  dal quotidiano Terra di 
  sabato 29 ottobre 2011  leggi tutto 
Trento, 29 ottobre 2011 
  Si vota per il simbolo 
    dei verdi ed ecologisti 
  Un passaggio per la nascita
    di un nuovo soggetto politico 
  da l’Adige di sabato 29 ottobre 2011 leggi tutto 
Trento, 29 ottobre 2011 
  «Sparatoria 
    a Malga Brigolina» 
  dal Trentino di sabato 29 ottobre 2011  leggi tutto 
Milano, 28 ottobre 2011 
  NASCONO «ECOLOGISTI E CIVICI» - 
    PRIMARIE PER IL SIMBOLO 
  dal Corriere della Sera di
  venerdì 28 ottobre 2011  leggi tutto 
Trento, 26 ottobre 2011 
  Il Piano guida per Trento Nord  
  intervento di Lucia Coppola, consigliere comunale dei Verdi e Democratici per Trento leggi tutto  
Trento 26 ottobre  2011 
  «BRIGOLINA, 
    SPARI  VICINO ALLA GENTE» 
  Denuncia di Lucia Coppola: «No alla caccia
    in zone escursionistiche» 
  dal Corriere del Trentino di 
  mercoledì 26 ottobre 2011 leggi tutto 
Trento, 23 ottobre 2011 
  I verdi si inventano      le primarie sul simbolo 
  Decidono gli elettori 
    per il partito di Pompermaier 
Sabato e domenica prossimi si potrà votare.    Il movimento cerca il rilancio 
  da l’Adige di domenica 23 ottobre 2011  leggi tutto 
Trento, 23 ottobre 2011 
  COSTITUENTE ECOLOGISTA:
    IL NUOVO SIMBOLO SCELTO 
    DAI MILITANTI CON LE PRIMARIE 
  dal Corriere del Trentino 
  di domenica 23 ottobre 2011  leggi tutto 
Trento, 23 ottobre 2011 
  Verdi e civici uniti: primarie anche per il simbolo 
  Il 28 e 29 ottobre si potrà votare in otto 
    seggi a Trento,  Riva, Arco, Pergine, Mori, 
    Ala, Arco e Mezzolombardo 
  dal Trentino di domenica 23 ottobre 2011  leggi tutto 
Trento, 22 ottobre 2011 
  CACCIATORI IN AZIONE LUNGO SENTIERI FREQUENTATI 
  Domanda di attualità presentata da Lucia Coppola 
Verdi e Democratici per Trento 
leggi tutto 
Trento, 22 ottobre 2011 
  Facciamo lo sconto Irap 
    a chi usa vecchi immobili  
  Lettera di Aldo Pompermaier  
  dal Trentino di sabato 22 ottobre 2011  leggi tutto 
Trento, 22 ottobre 2011 
  POMPERMAIER:  «L’INCENERITORE È Uno sbaglio» 
  dal Corriere del Trentino di
  sabato 22 ottobre 2011  leggi tutto 
Riva del Garda, 21 ottobre 2011 
  Si voterÀ              il 29 e 30 ottobre  «Costituente Ecologista» 
  Due seggi anche a Riva 
  da l’Adige di venerdì 21 ottobre 2011  leggi tutto 
Riva del Garda, 21 ottobre 2011 
  Costituente ecologista: 
    le prime mosse 
  dal Trentino di venerdì 21 ottobre 2011  leggi tutto 
Trento, 19 ottobre 2011 
  «Grisenti ha pagato l'esagerato attivismo» 
  Boato: «Ha sbagliato strategia, 
    ma questa non è  un'esclusione a vita»  
  intervista a Marco Boato, dal Corriere del Trentino di mercoledì 19 ottobre  2011  leggi tutto 
Trento, 19 ottobre 2011 
  Rifiuti, colpevole ritardo sulla tariffa puntuale 
  lettera di Aldo Pompermaier 
  da l’Adige di mercoledì 19  ottobre 2011  leggi tutto 
Rovereto  13 ottobre 2011 
  GABRIELLA GIORDANI 
    Ci  ha lasciato oggi
    a soli 55 anni  
    ed È per tutti 
    una grande perdita  
  di Ruggero Pozzer  leggi tutto 
Trento, 12 ottobre 2011 
  FARMACIE COMUNALI: 
    UN PATRIMONIO PUBBLICO
    CHE NON DEVE ESSERE ALIENATO 
  Intervento di Lucia Coppola in occasione 
    del dibattito  sull'OdG del centro-destra leggi tutto 
Trento, 10 ottobre 2011 
  Le celebrazioni per il 150° anniversario dell’unitÀ d’Italia. 
    Il parlamento italiano: gli eventi storici, e i cambiamenti visti dall’interno 
  Intervista a Marco Boato, di «Altrestorie», pubblicazione  della 
  Fondazione Museo Storico di Trento  leggi tutto 
Trento, 27 settembre 2011 
	Sandro Boato e il tempo  dell’acqua 
La silloge «Co rivo rivo» È  insieme ricerca di ritmi umani e omaggio a Venezia, 
città natale dell’autore  
da l’Adige di martedì 27 settembre 2011 leggi tutto 
Trento, 27 settembre 2011 
  Realizzare un Piano 
    Energetico Comunale (PEC)  
    per la  prevenzione 
    dei consumi energetici  
  Ordine del Giorno presentato da
    Lucia  Coppola, Consigliere Delegata 
    alle Energie  Rinnovabili leggi tutto 
Trento, 26 settembre 2011 
  «Piedi pieni di ricordi, di voglia di vivere, di speranza,  di pace» 
  Riflessioni sulla Marcia per la pace 
    Perugia-Assisi del 25 settembre 2011 
  di Lucia Coppola  leggi tutto 
Trento, 20 settembre  2011 
  IL FUTURO DEI VERDI E DEGLI ECOLOGISTI E CIVICI 
  di Marco Boato 
  da Terra di martedì 20 settembre 2011 leggi tutto 
Trento, 20 settembre 2011 
  Giro padano, 
    Bombarda interroga «La Provincia quanto ha  speso?» 
  dal Trentino di martedì 20 settembre 2011  leggi tutto 
Trento, 16 settembre 2011 
  Concilio di Trento, il Sarpi censurato 
  La rivista quadrimestrale Altre Storie e lo storico del Concilio Paolo Sarpi 
  di Sandro Boato, da l’Adige di venerdì 16 settembre 2011 leggi tutto 
 Trento, 15 settembre 2011 
  Addio Giancarlo Zizola, 
    una voce profetica 
  di Marco Boato 
  da l’Adige di giovedì 15 settembre 2011  leggi tutto 
  
  Trento, 15 settembre 2011 
  A Trento uno spazio pubblico verrÀ dedicato alla Costituzione  italiana 
  COMUNICATO STAMPA
    delle consigliere comunali di Trento 
     
    Giovanna Giugni (IdV) e Lucia Coppola (Verdi) leggi tutto 
 
Trento, 14 settembre 2011 
  «Basta alla politica fatta 
    per mestiere con lo 
    scopo di  arricchirsi» 
  di Lucia Coppola 
  dal Trentino di mercoledì 14 settembre 2011  leggi tutto 
Trento, 8 settembre 2011 
  Ponte Arche: «Pensiamo a chiudere al traffico il paese anche  a lavori finiti» 
  Un’interrogazione di 
    Roberto Bombarda dei Verdi 
  dal Trentino di giovedì 8 settembre 2011  leggi tutto 
Trento, 20 settembre 2011 
  Giro padano, Bombarda interroga «La Provincia quanto ha  speso?» 
  dal Trentino di martedì 20 settembre 2011  leggi tutto 
Trento, 8 settembre 2011 
  Ponte Arche: «Pensiamo a chiudere al traffico il paese anche  a lavori finiti» 
  Un’interrogazione di Roberto Bombarda dei Verdi 
dal Trentino di giovedì 8 settembre 2011 leggi tutto 
 
Trento, 6 settembre 2011 
  MINO MARTINAZZOLI: 
    UN POLITICO ATIPICO 
  di Marco Boato 
  da l’Adige di martedì 6 settembre 2011 leggi tutto 
Trento, 4 settembre 2011 
  I valori dello sport 
Ha ragione Torgler: il calcio È business 
lettera di Ruggero Pozzer, consigliere dei Verdi nella Comunità di Valle Vallagarina 
da l’Adige di domenica 4  settembre 2011 leggi tutto 
Trento, 3 settembre 2011 
  «Via tralicci e funi dai laghi di Cornisello» 
  Roberto Bombarda dei Verdi, interroga sul completamento del  ripristino 
  dal Trentino di sabato 3 settembre 2011  leggi tutto 
Trento, 31 agosto 2011 
  Il futuro del parco dello Stelvio fra crisi economica e  tagli 
dal Trentino di mercoledì 31 agosto 2011 leggi tutto 
Trento, 8 agosto 2011 
  Progetto fuori dalla realtà 
  Una pietra tombale 
sulla Valdastico 
di Antonio Zecca, Docente di Fisica 
del Clima all’Università  di Trento 
da l’Adige di lunedì 8 agosto 2011 leggi tutto  
Trento, 3 agosto 2011 
  «Progetti chiari per le palafitte di FiavÉ e di Ledro» 
  Un’interrogazione del consigliere provinciale dei Verdi, Roberto Bombarda 
dal Trentino di mercoledì 3 agosto 2011 leggi tutto 
Trento, 27 luglio 2011 
  Porte girevoli, la fine sembra segnata 
  Bombarda sta per aggiungersi agli altri 17 voti sicuri: risparmio di 5 milioni di euro  
  dal Trentino di mercoledì 27 luglio 2011  leggi tutto in PDF  
Trento, 20 luglio 2011 
  «In Giudicarie il trasporto pubblico È carente» 
  dal Trentino di mercoledì 20 luglio 2011  leggi tutto 
   
  
  Trento, 16 luglio 2011 
  Sì della UIL del Trentino 
alla proposta Bombarda  
di maggior partecipazione dei  comuni trentini e dei piccoli risparmiatori 
 
alle societÀ locali  partecipate   “energetiche”  
COMUNICATO STAMPA della UIL del Trentino leggi tutto  
  
Trento, 13 luglio 2011  
  Benefici dallo sfruttamento delle acque pubbliche,  
    canoni  ambientali e geotermia:  
    tre nuove proposte di legge dai Verdi e Democratici del  Trentino 
  COMUNICATO STAMPA del Gruppo consiliare provinciale dei Verdi e Democratici del  Trentino leggi tutto 
Roma, 12 luglio 2011 
  Tremate, i Verdi sono tornati 
  Travolti dall'era Pecoraro Scanio, gli ecologisti sembravano  scomparsi dalla politica italiana.  
  Ora,progettano  una costituente ambientalista "a metà tra il partito e la società  civile". Sognando i Grünen tedeschi 
  intervista a Angelo Bonelli di Marco Esposito, da l’Espresso  di martedì 12 luglio 2011  leggi tutto 
Regnana, mercoledì 6  luglio 2011, ore 16 
  IN MEMORIA DELLA  CARISSIMA SILVANA GROFF 
  saluto di Marco Boato 
    al termine della cerimonia funebre leggi tutto 
Trento, 5 luglio 2011 
  Silvana Groff, 
    una forza della natura 
    e della cultura 
  di Marco Boato da l’Adige di martedì 5 luglio 2011   leggi tutto 
Riva del Garda, 4 luglio 2011 
  Si È fermato 
    quell’«antico cuore verde» 
  Morta a 63 anni l’artista Silvana Groff, 
    donna schietta e genuina 
  da l'Adige di lunedì 4 luglio 2011  leggi tutto in PDF  
Riva del Garda, 4 luglio 2011 
  IN MEMORIA DI SILVANA GROFF 
  di Mario Cossali, dal Trentino di lunedì 4 luglio 2011 leggi tutto 
 
Trento, 4 luglio 2011 
  Energica-Mente 
    Proposte di Educazione Ambientale per l'Anno Scolastico  2011-2012 
  di Lucia Coppola, consigliere comunale delegata del Sindaco  alle Energie Rinnovabili leggi tutto 
  
  Cles, 1 luglio 2011 
  Le risorse idriche: il risultato referendario  È il  punto di partenza  
    per un processo di ripubblicizzazione 
    dei servizi 
  COMUNICATO STAMPA del Comitato Valle di Non – Acqua bene comune, di venerdì 1 luglio 2011 leggi tutto 
    Vallagarina, 28 giugno 2011 
      La piÙ importante opera viaria in previsione nella nostra  ComunitÀ  
      riguarda la Tangenziale Ovest di Rovereto 
      Interrogazione in Comunità di Valle Vallagarina        presentata da Ruggero Pozzer leggi tutto 
    Trento, 26 giugno 2011 
      Lucia Coppola: «Piano trentino per l’energia sostenibile» 
      L’assessore Marchesi: «Tempi dilatati, ma vogliamo valutare  attentamente ogni aspetto» 
      da l’Adige di domenica, 26 giugno 2011  leggi tutto     
    Trento, 21 giugno 2011 
      “Il patto dei sindaci”:    Che cosa aspetta il Comune 
        di Trento ad impegnarsi? 
      Domanda di attualità    
      di Lucia Coppola, Consigliere Delegata  alle Energie Rinnovabili      leggi tutto 
Trento, 21 giugno 2011 
  COME MAI L'AEROPORTO DI 
    MATTARELLO 
    SI STA    VISTOSAMENTE  ALLUNGANDO  
    SIA A NORD CHE A SUD?  
  Domanda di attualità   di Lucia Coppola, 
  Consigliere Comunale Verde leggi tutto 
  
  Roma, 19 giugno 2011 
  VERDI: CONSIGLIO FEDERALE APPROVA ALL'UNANIMITA' RELAZIONE  BONELLI 
  COMUNICATO STAMPA
    di lunedì 20 giugno 2011 leggi tutto  
  
  Trento 17 giugno 2011 
  GESTIONE PUBBLICA DELLE RISORSE IDRICHE 
  COMUNICATO STAMPA del Gruppo consiliare provinciale 
    dei Verdi e democratici del Trentino leggi tutto  
 
Trento, 13 giugno 2011 
  REFERENDUM: QUORUM RAGGIUNTO Hanno vinto i  cittadini.  
    Ha vinto la voglia di partecipazione. 
  di Aldo Pompermaier, presidente dei Verdi del Trentino
    per la Costituente ecologista leggi tutto in PDF  
  
Trento, 7 giugno 2011 
  UNA PROPOSTA PER IL 2012: ECONOMIA ED ECOLOGIA 
    nel prossimo  Festival 
  di Marco Boato 
  dal Trentino di  martedì 7 giugno 2011 leggi tutto 
Trento, 4 giugno 2011 
  La posta in gioco nel voto 
    del 12 e 13 giugno 
  di Marco Boato 
  da Terra di sabato 4 giugno 2011 
  leggi tutto 
Trento, 4 giugno 2011 
  Contro il nucleare 
    ora si deve votare 
  Le centrali nucleari si possono ora fermare 
  di Marco Boato  
  da l’Adige di sabato 4 giugno 2011  leggi tutto 
  
  Trento,  mercoledì 18 maggio 2011 
  Comune di Trento: le forze di maggioranza sono contrarie  
    all’introduzione dell’addizionale  IRPEF a partire dal corrente anno 
  COMUNICATO STAMPA 
    dei Gruppi mono rappresentati della maggioranza in Consiglio comunale di  Trento leggi tutto 
Trento, 17 maggio 2011 
  Nella cittÀ d’acqua 
    con Sandro Boato 
  Il noto autore veneto da anni in Trentino 
    in «Co rivo rivo» esplora  la laguna 
    in dialetto e in lingua 
  di Alessandro Franceschini, da l’Adige di martedì 17 maggio 2011 leggi tutto 
Rovereto, 13 maggio 2011 
  Corso Rosmini 
    non puÒ essere chiuso 
  di Ruggero Pozzer 
  da l’Adige di giovedì 19 maggio 2011  leggi tutto 
Rovereto, 7 maggio 2011 
  «Mercatino via dal corso» 
  Pozzer ribadisce i motivi della sua contrarietà 
  dal Trentino di sabato 7 maggio 2011 leggi tutto 
Trento, 5  maggio 2011 
  Bombarda: «Inutile la 
    nuova tagliafuoco 
    nel Comune di Drena» 
  dal Trentino di giovedì 5 maggio 2011   leggi tutto 
Bolzano, 2 maggio 2011 
  I quattro referendum 
    del 12-13 giugno 2011: 
    Illustrazione 
    dei quesiti referendari 
  di Mariachiara Alberton leggi tutto 
  già relatrice alla Scuola Langer 
  su "Diritto ambientale": incontro del  27 novembre 2010 
Rovereto, 30 aprile 2011 
      «Prg, È illegittima la variante del giugno 2009» 
      L’attacco di Pozzer (Verdi) 
      dal Trentino di sabato 30 aprile 2011 leggi tutto 
    Trento, 28 aprile 2011 
      NUCLEARE: 
        La presa in giro di Berlusconi 
  di Marco Boato, già deputato 
    e senatore della Repubblica 
      da l’Adige di giovedì 28 aprile 2011  leggi tutto 
    Trento, 28 aprile 2011 
      BOATO: «NUCLEARE, 
        IL REFERENDUM SI PUÒ FARE» 
  L’esponente dei Verdi: probabile che la Cassazione trasferisca il  quesito alla premessa, che di fatto è un rinvio 
      intervista a Marco Boato, del Corriere 
      del Trentino di giovedì 28 aprile 2011  leggi tutto 
    Rovereto, 27 aprile 2011 
      «Una pista di skate 
        in ogni rione»  
      Armando Polli entusiata del parco di S. Giorgio 
      dal Trentino di mercoledì 27 aprile 2011 leggi tutto 
    Trento, 19 aprile 2011 
      La morte di Vittorio Arrigoni        Addio a un costruttore di  pace 
  lettera di Lucia Coppola, già vicepresidente 
    del Forum Trentino  per la Pace 
      da  l’Adige di martedì 19 aprile 2011 leggi tutto 
    Trento, 19 aprile 2011 
      Troppo facile protestare. 
        La Lega fa solo marketing 
      lettera di Aldo Pompermaier 
      da l’Adige di martedì 19 aprile  2011 leggi tutto 
    Trento, 19 aprile 2011 
      «Noi ecologisti, stanchi 
        di prendere mazzate» 
  Pompermaier e la costituente:  «Alleanze? Forse è meglio da  soli» 
      intervista a Aldo Pompermaier, 
      de il Trentino di martedì 19  aprile 2011  leggi tutto     
      
      Rovereto, 15 aprile  2011 
      I VERDI DI ROVERETO PER  LA COSTITUENTE ECOLOGISTA 
        HANNO NOMINATO DUE  PORTAVOCE: GIORGIA NISI E MICHELE  PEDROTTI 
      COMUNICATO STAMPA dei Verdi di Rovereto 
      da l'Adige di 
      sabato 16  aprile 2011 leggi tutto 
      
      Pergine, 14 aprile 2011 
      L'astensione dei Verdi sul 
        Piano di  riqualificazione 
        di San Cristoforo 
  Dichiarazione di Giuseppe Facchini
    dei Verdi di Pergine 
      COMUNICATO STAMPA leggi tutto 
    Trento, 11 aprile 2011 
      Privatizzazione immorale: 
      L’acqua resti un diritto di tutti 
       di Padre Alex Zanotelli 
da l’Adige di lunedì 11 aprile 2011 leggi tutto 
    Trento, 10 aprile 2011 
      Pompermaier invita ancora una volta
alla mobilitazione  contro l’inceneritore 
da l’Adige di domenica 10 aprile 2011 leggi tutto 
    Trento, 9 aprile 2011 
      Centrali nucleari: 
        costi insostenibili
        L’uranio È a termine 
  di Maddalena Bonat dei Verdi Lavis 
    per la costituente ecologista 
      da l’Adige di sabato 9 aprile 2011  leggi tutto 
    Trento, 8 aprile 2011 
      In consiglio passa la mozione        Bombarda - Filippin 
da l’Adige di venerdì 8 aprile 2011 leggi tutto 
    Trento, 8 aprile 2011 
      Anche i Verdi del Trentino aderiscono alla nuova  «Costituente ecologista» 
      da l’Adige di venerdì 8 aprile 2011 leggi tutto 
    Trento, 7 aprile 2011 
      Il referendum di giugno:
        Acqua e nucleare, battaglia per la vita 
  di Roberto Bombarda, consigliere provinciale dei verdi 
      da l’Adige di giovedì 7 aprile 2011  leggi tutto 
    Trento, 7 aprile 2011 
      Sabato la Costituente        Dalle civiche il riscatto 
        per salvare il Paese 
        di Gaetano Turrini 
      da l’Adige      di giovedì 7 aprile 2011 leggi tutto 
    Trento, 7 aprile 2011 
      OLTRE I VERDI, 
        IL SOGNO ECOLOGISTA 
  Appuntamento dopodomani al Santa Chiara per la Costituente 
      dal Corriere del Trentino 
      di giovedì 7 aprile 2011  leggi tutto 
    Roma, 7 aprile 2011 
      «La fuga di notizie colpa dei pm milanesi. E addio  credibilitÀ» 
      Il padre della legge sulle intercettazioni 
        dei parlamentari: «Le conversazioni 
        del premier non dovevano finire agli atti» 
        Intervista a Marco Boato 
        de
      il Giornale di giovedì 7 aprile  2011
  leggi tutto  
    Rovereto, 3 aprile 2011 
      «La variante al PRG? 
        Per me È illegittima» 
      Gli strali di Pozzer (Verdi): «Si cambia il nome, ma è sempre lo stesso provvedimento» 
      da l'Adige di domenica 3 aprile 2011 leggi tutto in PDF 
    Trento, 1 aprile 2011 
      «Ecologisti italiani», 
        la costituente guarda 
        ai Verdi  francesi  
  Sabato 9 aprile la convention a Trento
    con tutte le sigle ambientaliste.
    Ci sarà anche Angelo Bonelli 
      dal Corriere del Trentino di 
      venerdì 1 aprile 2011 leggi tutto 
    Trento, 1 aprile 2011 
      Giappone e Libia: 
        Due prove cruciali per il futuro 
      di Sandro Boato 
      dal Trentino di venerdì 1 aprile 2011  leggi tutto 
    Trento, 1 aprile 2011 
      L’olmo di Piazza Fiera: tagliarlo È un dolore 
      lettera di Lucia Coppola 
      da l’Adige di
      venerdì 1 aprile  2011  leggi tutto 
    Trento, marzo 2011 
      I CENTOCINQUANTA ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA:  
        IL “NO” DI DURNWALDER 
        E LA LEZIONE DI 
        LANGER 
      La responsabilità istituzionale del Presidente della  Provincia autonoma di Bolzano 
      di Marco Boato
      da UCT-Uomo città territorio, 
      n. 423, marzo 2011 leggi tutto 
    Innsbruck, Bolzano e Trento, lunedì 21 marzo 2011 
Innsbruck, Bozen und Trient am 21. März 2011 
Piano per un’energia sostenibile e denuclearizzazione del territorio regionale 
      Mozione urgente presentata al Dreier Landtag di/delle Consiglieri/e Maria Scheiber, Georg Willi, Christine Baur,   
      Gebi Mair, 
      Hans Heiss, 
Riccardo Dello Sbarba, Roberto Bombarda e altri/e. leggi tutto 
    Trento, 26 marzo 2011 
      A 20 ANNI DALLA MORTE: I meriti di Kessler riconosciuti tardi 
      di Marco Boato 
      da l’Adige di sabato 26 marzo 2011 leggi tutto 
    Trento, 25 marzo 2011 
      Risorse e notizie, 
        la ricetta Bombarda 
  Il consigliere verde ha presentato un disegno di legge sui grandi predatori delle Alpi  
      da l'Adige di giovedì 24 marzo 2011  leggi tutta la pagina in PDF 
    Trento,  24 marzo 2011 
      Disegno  di legge per proteggere la nostra fauna 
      Presentato  da Bombarda:  «Pensiamo all’orso e agli altri predatori»  
      dal  Trentino di giovedì 24 marzo 2011  leggi tutto 
    Trento, 23 marzo 2011 
      Gottardi, grande vescovo aperto al cambiamento 
      A 10 anni dalla morte di
        mons. Alessandro Maria Gottardi 
      di Marco Boato, 
      da l'Adige di mercoledì 23 marzo 2011  leggi tutto 
    Trento, 19 marzo 2011 
      Nucleare e acqua, 
        deciderÀ il quorum 
  Referendum, parte oggi la campagna elettorale. Dipietristi e VERDI in testa 
   da l'Adige di sabato 19 marzo 2011 leggi tutta la pagina in PDF 
    Roma, 16 marzo 2011 
      «Ma questa riforma 
        non È uno scandalo» 
  Marco Boato, ex relatore in commissione Bicamerale, sulla  riforma Alfano 
      dal settimanale Gli Altri, del 16 marzo 2011 leggi tutto 
    Trento, 14 marzo 2011 
      Ecco perchÉ si deve puntare sulle rinnovabili  
      di Lucia Coppola, 
        consigliere comunale Verde, delegata alle energie rinnovabili  del Comune di Trento 
      da l’Adige di lunedì 14 marzo 2011 leggi tutto 
    Arco, 13 marzo 2011 
      Ada Arco: Enrico Leoni confermato presidente 
      Direttivo rinnovato dall’assemblea. 
        Presto il rifugio andrà  in zona Cretaccio 
      da l’Adige di domenica 13 marzo 2011  leggi tutto 
    Rovereto, 12 marzo 2011 
      «MANIFATTURA, NIENTE CONDOMINI VICINI» 
      Una mozione di Pozzer alla Comunità di Valle per bloccare l'ipotesi di costruzioni sull'area 
      dal Trentino di sabato 12 marzo 2011 leggi tutto 
     
    Trento, 11 marzo 2011 
      RIFORMA DELLA GIUSTIZIA: 
        NON BASTA DIRE “NO” 
  di Marco Boato 
      pubblicato sul quotidiano Terra 
      di venerdì 11 marzo 2011 leggi tutto 
    Rovereto, 10 marzo 2011 
      LO SKATE PARK RESTI 
      A SAN GIORGIO 
      Pozzer (Verdi): «Frisinghelli sbaglia, la struttura attuale va benissimo»
       
      dal Trentino di giovedì 10 marzo 2011 leggi tutto 
     
    Verona, 10 marzo 2011  
      Per una Alleanza Mediterranea... 
      Una riflessione-proposta aperta del Movimento Nonviolento su  ciò che sta avvenendo in Tunisia, Egitto, Libia, 
         
        ci può aiutare a capire cosa  possiamo fare noi per non essere solo spettatori passivi.  
      di Mao Valpiana leggi tutto 
    Trento, 8 marzo 2011 
      Le donne hanno detto «basta» 
      Questo sarà un 8 marzo storico 
      di Lucia Coppola  
      da l'Adige di martedì 8 marzo 2011
      pubblicato anche sul quotidiano Terra leggi tutto 
    Roma, 8 marzo 2011 
      «Molte delle proposte di Alfano erano le nostre in Bicamerale» 
      «Non vedo nulla di scandaloso. 
        Giusta la responsabilità dei  pm» 
      Intervista a Marco Boato, relatore della bozza approvata all’epoca del primo  governo Prodi, 
      de Il Riformista di martedì 8 marzo 2011  leggi tutto 
    Roma, 7 marzo 2011 
      DECRETO 
"AMMAZZA RINNOVABILI"      
APPELLO di Angelo Bonelli, 
      presidente nazionale dei Verdi leggi tutto 
    Rovereto, 7 marzo 2011 
      A fianco di Manifattura Domani saranno costruite circa 317 nuove  unitÀ abitative: 
        riflessi e conseguenze sul futuro di Manifattura Domani 
          e sulla vivibilità della zona da parte dei residenti 
        Mozione presentata da Ruggero Pozzer, Consigliere del gruppo “per la nostra  terra – VERDI – ecologia e 
        società”  
        al Presidente della Comunità di Valle  Vallagarina leggi tutto 
    Trento, 27 febbraio 2011 
      ALCIDE BERLOFFA, UOMO DEL DIALOGO E DELLA CONVIVENZA 
      di Marco Boato, da l’Adige di
      domenica 27 febbraio 2011 leggi tutto 
    Trento, 25 febbraio 2011 
      L’ULTIMA VITTORIA 
        DI MAURO ROSTAGNO 
  di Marco Boato 
      pubblicato sul quotidiano Terra di 
  venerdì 25 febbraio 2011  leggi tutto
  
Trento, 20 febbraio 2011 
  Un eco pacifista 
costruttore di ponti e portatore di  speranza 
In alternativa agli ideologismi astratti, Langer si fece  promotore di “utopie concrete”,  
rifiutando ogni forma di fondamentalismo e  superando i muri delle barriere etniche 
di Marco Boato, dal quotidiano 
Terra di domenica 20 febbraio 2011 leggi tutto 
Roma, 20 febbraio 2011 
  Alexander Langer: 
    la lezione di un politico insolito 
  Tornare a riflettere  sulle idee e 
    sull’itinerario di vita di uno dei fondatori 
    del partito italiano  dei Verdi 
  di  Nicola Mirenzi,  dal quotidiano 
  Terra di domenica 20 febbraio 2011  leggi tutto 
Trento, 13 febbraio 2011 
  Metroland e Valdastico: un’occasione mancata 
  di Marco Boato 
  pubblicato integralmente sul Corriere del Trentino di  domenica 13 febbraio 2011 
   e parzialmente sul Trentino 
  di lunedì 14  febbraio 2011 leggi tutto 
Trento, 12 febbraio 2011 
  I DIRITTI DEGLI ANIMALI ANCHE 
    NEL CODICE DELLA STRADA 
  Gianluca Felicetti (Lav): ma l’Italia è ancora  indietro. 
    Oggi il suo intervento alla Scuola Langer 
  dal Trentino di sabato 12 febbraio 2011 leggi tutto 
Trento, 11 febbraio 2011  
  PiÙ rispetto per il 150° dell’UnitÀ. 
    Durnwalder dall’Italia ha avuto tanto 
  di Marco Boato, già Presidente dei Verdi del Trentino e parlamentare per più  legislature 
  da l’Adige di venerdì 11 febbraio 2011 leggi tutto 
Trento, 10 febbraio 2011 
  150° dell’UnitÀ d’Italia:  
    BOATO CRITICA DURNWALDER E RICORDA ALEX LANGER 
  Sintesi di un articolo di Marco Boato 
    pubblicato sul quotidiano "Terra" leggi tutto 
Roma, 8 febbraio 2011 
  L'acqua e il Referendum sono il ... dopo. 
  Appello per i referendum contro la privatizzazione dell’acqua e  contro il nucleare 
  Lettera aperta firmata da Emilio  Molinari,  Luigi Ferraioli, Giorgio Nebbia,  Francesco Indovina e Franco Calamida leggi tutto 
  
  Trento, 7 febbraio 2011 
  Promemoria sul programma del Comune di Trento 
    per i tetti  fotovoltaici  
  COMUNICATO STAMPA di Lucia Coppola,  
  consigliera delegata alle  Energie Rinnovabili del Comune di Trento leggi tutto 
 
Trento, 2 febbraio 2011 
  Se la Cei, finalmente, “contestualizza" Berlusconi  
   di Marco Boato 
dal quotidiano Terra di
mercoledì 2 febbraio 2011 leggi tutto 
Trento, 1 febbraio 2011 
  LA CONVERSIONE VERDE 
    DEL GOVERNO DELLAI 
  Lettera di Aldo Pompermaier, presidente dei Verdi del  Trentino per la costituente ecologista 
  dal Corriere del Trentino di 
  martedì 1 febbraio 2011 leggi tutto 
Trento, 31  gennaio 2011 
  La questione dell’Ecologia politica 
    in Italia e in Europa 
   di Marco Boato 
  pubblicato su Mondoperaio – marzo 2011  leggi tutto in PDF 
Roma, 29 gennaio 2011 
  DAL MODELLO “TUTTO AUTO” VERSO UN SISTEMA 
    DI MOBILITÀ SOSTENIBILE. 
    I DIFFICILI NUMERI DI UNA NECESSARIA RICONVERSIONE. 
  di Anna Donati leggi tutto in PDF 
Trento, 26 gennaio 2011 
  Il bunga bunga di Stato: Che tristezza quelle ragazze in vendita 
  di Lucia Coppola, consigliere comunale 
    dei Verdi e  Democratici per Trento 
  da l’Adige di mercoledì 26 gennaio 2011 leggi tutto 
Trento,  23 gennaio 2011 
  Fofi:  la sfida di Alex Langer  
Il  saggista ripercorre la vita e il pensiero del politico altoatesino  
Piantare  la carità nella politica: è questo il suo insegnamento. Da cristiano cercava di  attenersi al Vangelo. 
Stralcio dell’introduzione di Goffredo Fofi 
      alla nuova edizione di «Il  viaggiatore leggero» di Alex Langer, ed. Sellerio. 
dal Trentino di domenica 23 gennaio 2011 leggi tutto 
Trento, 23 gennaio 2011 
  Silvio e il bunga bunga. È ora di dire basta. 
  di Aldo Pompermaier, presidente dei Verdi del Trentino 
  da l’Adige di domenica 23 gennaio 2011 leggi tutto 
Trento, 
  23 gennaio 2011 
  «ECOLOGIA IN TV 
    SOLO CON LE CATaSTROFI» 
  Scuola Langer: L’analisi di  Luca Bonaccorsi, direttore di «Terra» 
  dal Corriere del Trentino di 
  domenica 
  23 gennaio 2011  leggi tutto 
Trento, 22 gennaio 2011 
  BOATO: «UN ERRORE VOLER INTERFERIRE. VISIONE ORGANICISTICA  DELLA SOCIETÀ» 
  L’ex parlamentare fu il primo studente d’Italia    a sedere in  un cda 
  dal Corriere del Trentino di  sabato 22 gennaio 2011  leggi tutto 
Trento, 22 gennaio 2011 
  SCUOLA LANGER 
  I media e l’ambiente: «Italia incosciente 
    vittima di  interessi» 
  La gente non si è resa conto delle dimensioni del disastro  nel Golfo del Messico grazie alla strategia comunicativa della Bp 
  dal Trentino di sabato 22 gennaio 2011 leggi tutto 
Trento, 20 gennaio 2011 
  Scuola Langer,
    Bonaccorsi primo  ospite 
  Sabato 22 gennaio, il direttore di «Terra». 
    Boato: «In Italia i temi ecologici
    non hanno spazio» 
  dal Corriere del Trentino di 
  giovedì 20 gennaio 2011  leggi tutto 
Trento, 20 gennaio 2011 
  I vantaggi economici della raccolta differenziata 
  di Aldo Pompermaier, già assessore comunale all’ambiente 
  dal Trentino di giovedì 20 gennaio 2011  leggi tutto 
Rovereto, 8 gennaio 2011 
  Rovereto, la pace e 
    quel centro ricerche 
  di Cristiano Vecli, dal Trentino di 
  sabato 8 gennaio 2011  leggi tutto 
  
  
   |